Negli ultimi tempi sono sempre più diffusi i cosiddetti leoni da tastiera, ossia quelle persone che -nascondendosi dietro uno schermo- pensano di poter scrivere qualsiasi cosa oltrepassando i confini del lecito e sfociando spesso nella diffamazione. Ma in questi casi, risponde solo l’autore del commento o anche il gestore della pagina/blog in cui il commento…
Per il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Reggio Emilia, i D.P.C.M. sono fonti secondarie del diritto, ed in quanto tali non hanno l’autorità necessaria per poter legittimamente limitare la libertà personale. In base a questo orientamento, non commette il reato di falso ideologico chi non dice la verità nell’autocertificazione (sentenza n.54/2021). Ecco…
Chi pensava di poter dichiarare il falso nelle autocertificazioni relative agli spostamenti nel lockdown totale ed anche ora da consegnare alle Forze dell’Ordine in caso di controllo -ormai note a tutti- e di non incorrere in alcuna conseguenza si sbaglia. Infatti, sono arrivate le prime sentenze di condanna, con multe fino ad euro 2.000,00. …